Colture e Cultura
Notizie, curiosità e tradizioni dalla Tuscia
Agricoltura sostenibile
Agricoltura sostenibile: significato, principi e tecnicheLa chiave per un futuro migliore risiede nell'adozione di pratiche agricole sostenibili, che non solo preservano l'equilibrio degli ecosistemi ma favoriscono anche la salute del suolo e degli organismi viventi....
Il Miele di Trifoglio
Miele di Trifoglio: caratteristiche e proprietàDal trifoglio, nostra coltura dell'anno 2023/2024 le api ricavano il prezioso miele. È diffuso in tutta Italia, anche se le zone di maggiore interesse sono il Lazio, la Toscana e il Meridione. Fiorendo generalmente nel...
Il ciclamino
Il CiclaminoMacchia dei Frati, Il ciclamino Amo questo fiore spontaneo del bosco, che vivacizza i colori terrosi dell’autunno. Amo questo piccolo essere, esile ed elegantissimo, nella forma raffinata e semplice, nelle sfumature del colore più intense se...
Il bosco di Horta
Stupore Quando cammino nel bosco, lontano dal contagio delle malattie della “globalizzazione”, trascorre il tempo con lentezza, forse per ritrovare il senso del vivere. STUPORE …..Il bosco era tutto visibile, anche nell’interno; si sarebbe detto che fosse senza...
Gli alberi più vecchi del mondo sono Ulivi
Gli alberi più vecchi del mondo sono Ulivi Gli alberi più antichi del mondo sono ulivi, ed in particolare gli ulivi viventi più antichi del mondo sono libanesi. “Le sorelle o gli ulivi di Noè” sono 16 ulivi che si trovano a Bchaaleh, in Libano, e si afferma che...
Van Gogh e gli ulivi
Van Gogh e gli ulivi “L’effetto della luce diurna e del cielo significa che ci sono argomenti infiniti che si trovano negli alberi di ulivo. Per quanto mi riguarda cerco gli effetti contrastanti del fogliame, che cambia con i toni del cielo. A volte, quando l’albero...
L’olivo nella Odissea di Omero
L'olivo cantato da Omero L’olivo era considerato un albero preziosissimo nell’antica Grecia, un albero sacro, tanto che il suo abbattimento veniva punito severamente. Omero scelse questa pianta come il simbolo di unione matrimoniale salda e duratura tra Ulisse e...
L’olivo della strega
L'olivo della stregaL’olivo della Strega è una pianta monumentale situata presso Magliano in provincia di Grosseto vicino alla chiesa romanica della SS. Annunziata; l'albero è considerato uno dei più vecchi d'Italia, la sua età è stimata intorno ai 3000-3500 anni. La...
Il mito greco
Il mito grecoIl mito greco che narra la nascita dell’albero dell’ulivo fa riferimento ad una sfida tra Atena e Poseidone, di cui Zeus re di tutti gli Dei sarebbe stato giudice, per offrire il dono più bello agli uomini. Poseidone, colpendo il suolo con il suo...
info@hortatuscia